Ripubblichiamo un articolo del 2009 apparso sul sito del PCL a proposito del 70esimo anniversario dalla fondazione della Quarta Internazionale. Crediamo sia utile una ripubblicazione dell’articolo in questione al fine di contribuire a un dibattito vitale per il movimento trotskysta nazionale e internazionale. Sono trascorsi settant’anni dalla fondazione, da parte di Trotsky e del movimento…
Tag: Trotsky
Gli “interdistrettuali”: un approfondimento sulla “Mezhraionka”
Breve storia degli “interdistrettuali”, il partito in cui militava Trotsky al rientro in Russia, prima di fondersi con quello bolscevico. Negli ultimi decenni abbiamo vissuto, come popolo della sinistra, l’ossessione dell’unità della sinistra che spesso e volentieri è stata più una coazione a riprodurre lo stesso errore (un fritto misto di forze senza arte né…
Intervento di Miguel Sorans (UIT-CI) nell’assemblea pubblica sulla guerra russo-ucraina
Buonasera compagne e compagni, ringrazio il PCL per l’invito a partecipare a questa iniziativa sulla guerra in Ucraina. Il popolo ucraino continua a resistere alla criminale invasione della Russia e di Putin. Quella che pareva essere una passeggiata per la Russia, una guerra lampo, si è scontrata con l’eroica resistenza ucraina. Mariupol è uno dei…
Il mal di campismo
“Gratta molti comunisti e troverai degli sciovinisti grande-russi” – Lenin In questa guerra, come in altre, alcune organizzazioni politiche sostengono posizioni astrattamente marxiste, ma che in realtà possono essere definite semplicemente come una sorta di “nazionalismo rovesciato”, ci riferiamo al campismo, ovvero la divisione del mondo in blocchi geopolitici contrapposti. Raramente i campisti (solitamente di…