Ripubblichiamo un articolo del 2009 apparso sul sito del PCL a proposito del 70esimo anniversario dalla fondazione della Quarta Internazionale. Crediamo sia utile una ripubblicazione dell’articolo in questione al fine di contribuire a un dibattito vitale per il movimento trotskysta nazionale e internazionale. Sono trascorsi settant’anni dalla fondazione, da parte di Trotsky e del movimento…
Tag: stalinismo
La partita della morte
Gli anni dello stalinismo rappresentano il lato più oscuro della storia dell’Unione Sovietica. Sono gli anni più bui e tetri e di cui ancora, a distanza di molti decenni, non si conoscono tutti i particolari. Neppure le “le ovvie rivelazioni” di epoca ”kruscioviana” sono riuscite a porli sotto una luce più nitida. Il popolo sovietico,…
Il mal di campismo
“Gratta molti comunisti e troverai degli sciovinisti grande-russi” – Lenin In questa guerra, come in altre, alcune organizzazioni politiche sostengono posizioni astrattamente marxiste, ma che in realtà possono essere definite semplicemente come una sorta di “nazionalismo rovesciato”, ci riferiamo al campismo, ovvero la divisione del mondo in blocchi geopolitici contrapposti. Raramente i campisti (solitamente di…
I comunisti italiani nei gulag di Stalin
Per molto tempo argomenti “spinosi” come quello delle vittime comuniste dello stalinismo è stato rimosso, cancellato. In questo quadro fatto di complicità e omissioni, il PCI e altre organizzazioni operaie hanno svolto un ruolo accondiscendente o passivo alle menzogne fabbricate da Mosca. È giunto il momento di ricordarne alcune (la lista di questi compagni sarebbe…