La proposta di appello alla costruzione di un’alternativa di classe e rivoluzionaria con la relativa rottura dalle forze borghesi (o se preferite sinceramente democratiche) lanciata dal PCL per le ultime elezioni è quel che si direbbe “un’altra cosa” (seppur si può discutere in termini di tempistiche e partner), una proposta indubbiamente alternativa alla lista Unione…
Autore: Redazione Trotskysmo
Alcune riflessioni riguardo la politica del Movimento sociale
*L’articolo è da considerarsi in aggiunta all’intervista tradotta e pubblicata il 27 giugno 2022 dal nostro blog: «Cosa sta succedendo nella sinistra ucraina». Si tratta di un chiarimento rispetto a quanto espresso nell’articolo prima indicato e che prova a portare elementi di critica e proposta rispetto a quanto enunciato. Abbiamo avuto due intensi incontri con…
L’imponente sciopero dei trasporti nel Regno Unito
In Gran Bretagna sta accadendo qualcosa di importante per il mondo del lavoro, il sindacato RMT (Rail, Maritime and Transport) ha indetto uno sciopero spalmato su tre giorni (martedì, giovedì e sabato), dopo il fallimento dei nuovi negoziati con la controparte, in modo da massimizzarne l’impatto e gli effetti dello sciopero. Il sindacato guidato da…
Cosa sta succedendo nella sinistra ucraina?
Quella che il lettore troverà qui sotto è la traduzione dell’intervista a due dirigenti ucraini del “Movimento sociale”, intervistati dal quotidiano «Lucha internacionalista» in occasione di un incontro avvenuto a Kiev. L’articolo è stato pubblicato nel supplemento di giugno del giornale sopra citato e leggibile in castigliano cliccando qui. Nei prossimi giorni seguirà la pubblicazione…
Roma avvolta nel fumo dell’immondizia
Roma brucia, o meglio: brucia l’immondizia della Capitale producendo una coltre di fumo altissima per cui il Sindaco Roberto Gualtieri ha imposto un’ordinanza restrittiva emergenziale. Dal 17 giugno 2022 sono state imposte altre 48 ore di emergenza, prorogando le altrettante già emesse a ridosso dell’incendio: sospensione delle attività didattiche, educative, sportive, così come delle scuole…
Andreu Nin a ottantacinque anni dalla sua morte
Sono passati quasi trent’anni da quando nel 1994, Ken Loach con l’ausilio dello storico britannico Andy Durgan diede vita alla pellicola “Terra e Libertà” (un film ispirato a ”Omaggio alla Catalogna” di Orwell). Oltre a girare un bellissimo film, il regista britannico ha dato una nuova linfa alla verità storica della guerra civile spagnola e…
La partita della morte
Gli anni dello stalinismo rappresentano il lato più oscuro della storia dell’Unione Sovietica. Sono gli anni più bui e tetri e di cui ancora, a distanza di molti decenni, non si conoscono tutti i particolari. Neppure le “le ovvie rivelazioni” di epoca ”kruscioviana” sono riuscite a porli sotto una luce più nitida. Il popolo sovietico,…
Gli “interdistrettuali”: un approfondimento sulla “Mezhraionka”
Breve storia degli “interdistrettuali”, il partito in cui militava Trotsky al rientro in Russia, prima di fondersi con quello bolscevico. Negli ultimi decenni abbiamo vissuto, come popolo della sinistra, l’ossessione dell’unità della sinistra che spesso e volentieri è stata più una coazione a riprodurre lo stesso errore (un fritto misto di forze senza arte né…
Intervento di Miguel Sorans (UIT-CI) nell’assemblea pubblica sulla guerra russo-ucraina
Buonasera compagne e compagni, ringrazio il PCL per l’invito a partecipare a questa iniziativa sulla guerra in Ucraina. Il popolo ucraino continua a resistere alla criminale invasione della Russia e di Putin. Quella che pareva essere una passeggiata per la Russia, una guerra lampo, si è scontrata con l’eroica resistenza ucraina. Mariupol è uno dei…
No alla guerra in Ucraina
Il PCL si schiera contro questa guerra imperialista e contro gli imperialismi occidentali e l’imperialismo russo. Sosteniamo il diritto alla resistenza dei lavoratori e delle masse ucraine, indipendente dagli imperialismi, e contro qualsiasi forma di nazionalismo ucraino. Sosteniamo la classe operaia e l’autodeterminazione di tutte le minoranze oppresse. Pertanto, mentre sosteniamo il diritto ucraino all’autodeterminazione,…