Esprimiamo come redazione Quarta Internazionale la nostra solidarietà internazionalista al compagno Ivan Blacutt, docente universitario e dirigente di Izquierda Socialista, partito componente del Fronte di Sinistra e dei Lavoratori argentino. Ne chiediamo la immediata scarcerazione, in quanto il compagno stava manifestando democraticamente, insieme ai settori popolari che nella provincia di Jujuy si stanno battendo contro…
Autore: Redazione Trotskysmo
Argentina, una sola formula possibile: unità
Le imminenti elezioni di pre-termine La prossima tornata elettorale argentina ha importanti risvolti per la sinistra troskista mondiale [1]. Il FIT [2] argentino può mantenere o addirittura migliorare la sua proiezione e il suo risultato elettorale, palesandosi in maniera sempre più definita come la reale opposizione di classe e popolare alle politiche governative del…
40 ANNI DALLE MALVINAS
COMPAGNE E COMPAGNI DESAPARECIDOS E ASSASSINATI DEL PST PRESENTI! Lo scorso 24 marzo Izquierda Socialista si è mossa in occasione dell’anniversario del Golpe militare. Lo ha fatto portando in piazza la bandiera che testimonia le centinaia di caduti del glorioso PST – Partido Socialista de los Trabajadores, di cui l’organizzazione argentina è la continuatrice. Il…
IL DILEMMA DELLA NPA
Il movimento trotskysta è famoso nel mondo operaio per essere un movimento dinamico fatto di “rotture di principio”, scissioni e continui nuovi raggruppamenti. Quello che sta accadendo in Francia all’interno del NPA è esattamente il risultato di questo processo, di questa sorta di regola non scritta. Il Nuovo Partito Anticapitalista (NPA) in Francia…
Nuova delegazione della UIT-QI in Ucraina
23/11/2022 | È giunta in Ucraina la nuova delegazione UIT-QI al fine di portare solidarietà alla resistenza popolare del paese: sono stati consegnati materiali a coloro che resistono e combattono l’invasione di Putin, tra cui membri del sindacato. La delegazione è composta da Maria Esther del Alcázar, ex delegata all’istruzione pubblica per la CGT di…
Senza partito: l’ossimoro dei comunisti
Un buon leninista non è solamente una persona a cui piacciono i libri di Lenin, ma anche colui che ne assimila il metodo e lo mette in pratica, adattandolo alla realtà odierna. «Senza teoria rivoluzionaria, non vi è movimento rivoluzionario» diceva Lenin. Che significa tale frase? Tante cose, tra cui che la teoria è essenziale per…
Brasile: un voto critico a Lula contro Bolsonaro
Pubblichiamo la traduzione della posizione assunta dalla Corrente socialista dei lavoratori (Cst) – tendenza radicale del Partito socialismo e libertà (Psol) componente della Uit-Qi (Unione internazionale dei lavoratori – Quarta internazionale) in merito al secondo turno delle elezioni presidenziali del Brasile e al posizionamento della sinistra troskysta. Il primo turno si è concluso con il…
Iran: la ribellione delle donne dopo l’assassinio di Mahsa Amini
La morte di Mahsa Amini ha scatenato un’ondata di massicce proteste in Iran. Mahsa Amini, donna di 22 anni è deceduta in un centro di “rieducazione” dopo essere stata arrestata dalla “polizia morale” perché non indossava il velo in modo corretto. Venne arrestata arrestata dall’unità di polizia della morale che fa rispettare il severo codice di…
La necessaria rifondazione della Quarta internazionale
Ripubblichiamo un articolo del 2009 apparso sul sito del PCL a proposito del 70esimo anniversario dalla fondazione della Quarta Internazionale. Crediamo sia utile una ripubblicazione dell’articolo in questione al fine di contribuire a un dibattito vitale per il movimento trotskysta nazionale e internazionale. Sono trascorsi settant’anni dalla fondazione, da parte di Trotsky e del movimento…
Matteo Renzi, ovvero: la versione più aggressiva del bonapartismo
Tutte le politiche, le scelte messe in atto da Renzi sono state strutturate dal carattere antioperaio e reazionario delle stesse. Il proponimento è sempre stato il medesimo. Renzi non aveva alcun principio politico, tanto che in un’intervista rilasciata al Foglio, quando si definiva rottamatore del Pd assieme a Civati, si dichiarò «liberista di sinistra», andando così…