La memoria del 25 aprile in Italia è la memoria anche della rivoluzione sconfitta in Europa. In questo articolo di James Cannon apparso nel luglio 1951 sul giornale The Militant, organo del Socialist Workers Party, sezione statunitense della Quarta Internazionale, il dirigente trotskista (che venne incarcerato durante la seconda guerra mondiale, insieme a molti altri…
Mese: Aprile 2020
FELTRI E I MERIDIONALI
di Armando Tronca Giorni fa in un programma televisivo al limite del comico, è intervenuto l’ospite più triste di tutti, Vittorio feltri, il quale non ha perso tempo per esternare ancora una volta il suo becero pensiero razzista, etichettando “i meridionali” come esseri inferiori. Non staremo qui a spiegare il perché i meridionali non sono…
IN RICORDO DI LUIS SEPÚLVEDA
Nel giorno del 75° anniversario della Liberazione, pubblichiamo un ricordo commosso di Luis Sepúlveda scritto dal compagno Miguel Sorans e tradotto dal compagno Luca Tremaliti. ************************* È morto di coronavirus lo scrittore cileno Luis Sepúlveda che insieme alla Brigata Simon Bolivar partecipò alla rivoluzione sandinista. Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda è morto nello stato spagnolo lo scorso 16 Aprile,…
LE TESI D’APRILE E LO STRANO SCHERZO DI RIZZO
Lunedì 20 Aprile, in ricorrenza dell’anniversario delle Tesi di aprile, il partito di Rizzo ha messo sulla sua pagina Facebook la celebre foto di Lenin che arringa la folla dal pulpito. Ma, scherzo del destino, la foto scelta per la celebrazione non è quella falsificata da Stalin con le persone che scompaiono, ma quella vera…
CONTRO IL RENZISMO, CONTRO IL CAPITALISMO
di Mauro Goldoni Le recenti dichiarazione dell’ex Presidente del Consiglio Renzi sulla necessità di dover riaprire scuole, attività commerciali e fabbriche non essenziali sono una becera e strumentale proposta, dal punto di vista morale e politico. Siamo in presenza di un politico che in tutti questi anni ha sempre dimostrato fedeltà e sostegno alle classi…