L’Armata Rossa nel 1920, guidata da Trotsky, aveva vinto gli eserciti controrivoluzionari dei bianchi pagando un pegno di sangue e di risorse molte alto. La situazione socio/politica/economica della Russia di Lenin si mostrava debole sullo scenario internazionale a causa, soprattutto, dell’implosione dei processi rivoluzionari in occidente (Germania), il gruppo dirigente del partito bolscevico dunque aveva…
Mese: Dicembre 2011
LA RIVOLUZIONE SOVIETICA E L’ECOLOGIA
LA RIVOLUZIONE SOVIETICA E L’ECOLOGIA di Tiziano Bagarolo Un aspetto poco noto e sorprendente dei primi anni della rivoluzione russa è la politica “ecologica” condotta dal governo sovietico e, in questo ambito, il ruolo propulsivo svolto da Lenin in prima persona. Oggi, nel momento in cui l’ideologia dominante pretende di liquidare la vicenda storica del…